Francesco Nesi è un pittore italiano nato il 30 settembre 1952 a San Casciano Val di Pesa, in Toscana. Autodidatta, ha coltivato fin da giovane una profonda passione per l'arte, trasformandola nel tempo in una professione a tempo pieno. Attualmente vive e lavora a Tavarnelle Val di Pesa, nel cuore del Chianti.
La sua pittura è fortemente influenzata dal paesaggio e dalla cultura toscana: le colline morbide, i borghi medievali e il patrimonio rinascimentale si riflettono nelle sue opere, reinterpretati con una sensibilità personale e talvolta ironica. I suoi dipinti sono popolati da personaggi sospesi tra sogno e realtà, spesso raffigurati in situazioni fantastiche e surreali, come voli in bicicletta o viaggi immaginari. L'uso di colori vivaci e la costruzione armoniosa del paesaggio conferiscono alle sue opere un'atmosfera onirica e poetica.
Nel corso della sua carriera, Nesi ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Bargellini nel 1985 e il Premio Fiorino d'Oro nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze. Le sue opere sono state esposte in diverse città italiane, come Vigevano, Ferrara, Brescia, Parma, Lucca, Bari e Roma, nonché in mostre internazionali in Germania, Francia e negli Stati Uniti, tra cui l'Artexpo di New York nel 1997.
Le opere di Francesco Nesi sono apprezzate per la loro capacità di evocare emozioni e raccontare storie attraverso un linguaggio visivo unico, che combina elementi della tradizione toscana con una visione artistica originale e contemporanea.