Paolo Brugiolo è nato in provincia di Padova nel 1963, dove la predisposizione lo porta a cimentarsi nell'arte.
Con varie gallerie ha esposto in numerose collettive e inaugurato mostre personali, fra cui una degna di nota alla Scoletta San Zaccaria di Venezia.
Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendone alcuni premi ed è stato per quindici anni segretario di concorsi nazionali sia di pittura che di grafica. La sua collezione ha una demarcazione iperrealista fotografica ed ama le dimensioni molto grandi.
Dal 1998, Paolo Brugiolo ha intrapreso il percorso dell’iperrealismo fotografico. Per vent’anni ha lavorato nel mercato artistico francese, esponendo in numerose città, tra cui Parigi, Lione, Tolosa e Hardelot.
Nel 2021, la sua produzione ha subito un’importante evoluzione, portandolo a esplorare e reinterpretare il linguaggio della street art. Questa nuova fase creativa si distingue per sfondi monocromatici e per la presenza di figure umane delineate da spessi contorni colorati.
All’interno di queste sagome, l’artista incorpora elementi tratti dalla cultura e dal linguaggio contemporaneo, rappresentando l’essere umano come un osservatore distratto della realtà che lo circonda.
Pur abbracciando un’estetica differente, questo ciclo di opere mantiene il rigore tecnico e la precisione che caratterizzavano i suoi lavori iperrealisti, evidenziando una continuità stilistica nella nitidezza del tratto e nella ricchezza dei dettagli.
Collabora con la nostra Galleria dal 2017 dove abbiamo scelto di proporvi parallelamente alla collezione di nature morte la nuova serie dall'anima pop.